Permesso parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili.


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dal Medico Legale della ASL.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione ridotta. In questo modo ottengono l'autorizzazione a sostare con il proprio veicolo nei parcheggi riservati per gli invalidi e a usufruire di facilitazioni nel parcheggio e nella circolazione dei veicoli che utilizzano. I possessori di contrassegno invalidi possono inoltre usare questo servizio per chiedere la sostituzione del contrassegno in caso di usura o smarrimento o per modificare i numeri di targa associati al permesso.

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. La richiesta può essere presentata presso l'Ufficio Viabilità e Territorio (Polizia Municipale) prenotando un appuntamento o, in alternativa, inviando una mail all'indirizzo con la documentazione necessaria e indicando come oggetto della mail "Richiesta permesso per Parcheggio invalidi".

L'utente riceve notifiche via email relative allo stato di avanzamento della pratica. In caso di accettazione della richiesta si ottiene il contrassegno disabili che verrà consegnato per posta o ritirato in Comune prenotando on line l'appuntamento. Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente.

Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica. Il permesso permanente ha durata 5 anni ed è rinnovabile.

Per informazioni aggiuntive è possibile leggere la scheda informativa di ACI dedicata al contrassegno disabili.

Cosa serve

E' necessario indicare le targhe dei veicoli su cui verrà utilizzato il permesso e allegare la necessaria documentazione sanitaria:

  • Documento di identità in corso di validità;
  • Per il rilascio serve certificazione di condizioni di ridotta mobilità a cura del medico legale della ASL;
  • Per il rinnovo è sufficiente il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni di ridotta mobilità.
  • In caso di rinnovo, occorre inoltre riportare il numero del contrassegno in uso.

Cosa si ottiene

Permesso parcheggio Invalidi

Tempi e scadenze

Entro massimo 30 gg lavorativi di attesa dalla richiesta

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Locale

Telefono +390982859970

Telefono +390982687768 Comando Polizia Municipale c/o Delegazione Municipale Fuscaldo Marina

Email: polizialocale@comune.fuscaldo.cs.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri