AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli della notizia

tutte le info

Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si rende noto alla cittadinanza che il Comune di Fuscaldo indice avviso pubblico per l’erogazione dei servizi di assistenza domiciliare in favore di anziani autosufficienti e non autosufficienti ed azioni di sostegno in favore dei cittadini disabili, al fine di migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone, ai sensi della legge 328 del 2000 ( legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali)   

 

Art. 1 Finalità e attività previste

Il servizio di assistenza domiciliare si configura in un sistema di prestazioni programmate e personalizzate in base ai bisogni della persona, da svolgersi presso il domicilio o la sua dimora abituale.

Persegue le seguenti finalità:

  • Favorire l’autonomia personale favorire la permanenza nel proprio ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione e consentendo loro una soddisfacente vita di relazione attraverso un complesso di prestazioni socio-assistenziali.
  • Valorizzare le autonomie residue dell’assistito;
  • Alleviare il peso di cura nei confronti dei caregiver mediante azioni di respite e coinvolgerla in una collaborazione partecipata ai piani assistenziali;

Le prestazioni fondamentali del Servizio sono:

  1. Prestazioni di semplice attuazione
  • aiuto per la corretta deambulazione;
  • aiuto nell’uso degli ausili per la mobilizzazione;
  • esercizi motori semplici.

 

  1. Prestazioni di aiuto domestico:
  • Governo dell’alloggio con particolare cura delle condizioni igieniche dei luoghi destinati a funzioni primarie (camera, cucina, bagno);
  • Acquisto generi alimentari;
  • Preparazione pasto;
  • Disbrigo commissioni varie.

 

  1. Aiuto per la cura ed igiene della persona:
  • Alzare dal letto
  • Pulizia personale
  • Vestizione
  • Assunzione pasti.

 

  1. Interventi volti a favorire la socializzazione e la vita di relazione degli utenti:

 favorire la partecipazione ad attività ricreative – culturali del territorio;

  • intervento di sollievo alla famiglia (vigilanza)
  • sostegno relazionale volto a favorire i rapporti familiari e sociali, per una migliore socializzazione ed integrazione dei soggetti;

 

Art. 2 Destinatari del servizio

 

Le prestazioni assistenziali si rivolgono alle persone con disabilità e agli anziani ultrasessantacinquenni residenti nel Comune di Fuscaldo con valore isee corrente pari o inferiore a 15.000 euro, che pur non presentando criticità specifiche o sintomi particolarmente complessi, hanno bisogno di continuità assistenziale ed interventi programmati che si articolano in accessi regolamentati da un monte ore da stabilire successivamente a seguito di valutazione sociale, come richiamato all’art. 1.

Art. 3 – Organizzazione del Servizio

Il Servizio si avvale, prevalentemente, del personale seguente:

  • Operatore OSS per l’alimentazione e la cura della persona;
  • Presenza programmata di educatore professionale in relazione al bisogno;

-Assistenti familiari per l’igiene della casa, disbrigo pratiche, attività di accompagnamento e attività di socializzazione;

Art. 4 – Modalità di Accesso al Servizio

 

L’istanza di partecipazione, redatta su apposito modello di domanda, allegato al presente Avviso, può essere presentata:

  • dall’interessato, qualora in grado di determinare e gestire le decisioni che riguardano la propria vita;
  • da un familiare entro il 4° grado;
  • dalla persona esercente le funzioni legali di tutela dell’anziano (tutore, curatore, amministratore di sostegno);

La richiesta per l’ammissione al servizio deve essere corredata dalla seguente documentazione:

  • Attestazione ISEE del nucleo familiare in corso di validità;
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e Tessera Sanitaria di chi propone l'istanza;
  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e Tessera Sanitaria del soggetto per il quale si richiede l’assistenza;
  • Copia del verbale attestante l’invalidità civile e/o la disabilità (omologa del tribunale civile o relazione medica rilasciata dal medico di base).
  • Eventuale certificazione attestante lo stato di disabilità ai sensi della legge 104/92; o copia dell’eventuale provvedimento di nomina all’ufficio di tutore/amministratore di sostegno;

La domanda va presentata entro e non oltre 20 gg dalla pubblicazione del presente Avviso al Servizio Sociale del Comune di Fuscaldo all’indirizzo pec: protocollo.fuscaldo@pec.it o consegna a mano presso il protocollo dell’Ente o tramite email all’indirizzo:

ufficiocentrale@comune.fuscaldo.cs.it

Art. 5 – Criteri di valutazione, formazione graduatoria ed ammissione al Servizio

La valutazione delle domande verrà effettuata dall’ufficio Servizi Sociali che provvederà a verificare in capo a ciascun richiedente il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione al Servizio. Qualora non fosse possibile ammettere tutte le richieste pervenute, per esaurimento dei fondi, verrà formulata una graduatoria  che terrà conto dei seguenti requisiti di priorità:

  • Condizione di solitudine ( max 10 punti)

 

  • Persona che vive da sola senza il supporto di reti familiari/amicali – 10 punti
  • Persona che vive da sola e può contare sul supporto di reti familiari/ parentali – 5 punti
  • Condizione reddituale ( max 10 punti)

 

  • Reddito inferiore a 10.140 euro – max 10 punti
  • Reddito superiore a 10.140 euro fino ai 15.000 euro – max 5 punti

Art. 6  Cessazione  del servizio

Il Servizio di cui al presente avviso può cessare in caso di :

  • Rinuncia scritta del beneficiario ovvero del familiare di riferimento;
  • Decesso dell’assistito;
  • Venir meno dei requisiti di ammissione al servizio;
  • Ricovero ospedaliero o presso istituti pubblici e/o privati residenziali

Art. 7 Informativa sulla privacy

Ai sensi del Regolamento EU n.679/016  e il D.L. n.196/2003, si informano i partecipanti all’avviso che i dati personali forniti saranno raccolti e trattati, in modalità cartacea ed informatica, dal Comune di Fuscaldo, nei modi e limiti necessari per le finalità di gestione del procedimento.

Art. 8 Contatti

Per ulteriori eventuali informazioni relative al presente Avviso, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio di segretariato sociale del Comune di Fuscaldo al n. 0982/859862 int. 3 Fuscaldo,

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri