Avviso Pubblico per manifestazione di interesse Centri Estivi

Dettagli della notizia

Tutte le info

Data:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Art. 1 – Oggetto e Finalità
Il presente Avviso pubblico ha come oggetto l’individuazione di soggetti o enti disponibili a collaborare con il Comune di Fuscaldo al fine organizzare centri estivi, favorendo la più ampia partecipazione dei bambini dai 3 agli 17 anni ad iniziative educative, culturali, sportive e ludico-ricreative.
Il presente Avviso risponde ad una esigenza di mera indagine conoscitiva ad evidenza pubblica, e non costituisce Bando di gara, né obbliga il Comune a stipulare una convenzione o ad affidare il servizio con alcun soggetto, ente e ditta interessati.
Il Comune di Fuscaldo si riserva di scegliere con successivo atto i soggetti con cui collaborare, previo affidamento del servizio, nel rispetto della normativa vigente.
L’attività di collaborazione con uno o più enti interessati è orientato a conseguire le seguenti finalità:
•contrastare la povertà educativa ed incrementare le opportunità culturali, educative e di socializzazione in favore dei bambini residenti nel Comune di Fuscaldo;
•favorire l’integrazione di tutti i bambini e i ragazzi, valorizzando le diversità;
•favorire momenti di svago, di aggregazione, di sviluppo delle abilità razionali e di intrattenimento e libera espressioni da parte dei partecipanti;
•sostenere le famiglie nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro durante il periodo di interruzione delle attività scolastiche.
Art. 2 – Soggetti che possono partecipare
Possono presentare istanza di partecipazione:
•Enti del terzo settore (D.lgs. 117/2017 e ss. modifiche ed integrazioni) e in particolare: le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di produzione o scambio di beni o servizi, ed iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore;
•Operatori economici ed enti privati (associazioni, riconosciute o non riconosciute, fondazioni e altri enti di carattere privato), aventi personalità giuridica, che perseguano finalità educative, ricreative e/o sportive, socio-culturali a favore di minori.
2.1 Requisiti
1.Possono presentare istanza di partecipazione, gli enti/organismi che perseguono finalità di tipo educativo, socio culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di minori. Tale requisito dovrà essere attestato presentando copia dello statuto e il c.v. delle attività svolte negli ultimi due anni, unitamente alla istanza di partecipazione;
2.Per:
•gli Enti terzo settore: iscrizione al Registro Unico nazionale del terzo settore (RUNTS) previsto dal D. Lgs. 117/2017 (artt. 45 e ss.) ed istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali o ai sensi dell'art. 101 commi 2 e 3 della citata norma; fino all'operatività del Registro Unico, continuano ad applicarsi le norme previgenti ai fini e per gli effetti derivanti dall'iscrizione degli enti nei Registri Onlus, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale, e pertanto, nelle more, il requisito dell'iscrizione si intende soddisfatto attraverso la loro iscrizione ad uno dei registri attualmente previsti dalle normative di settore;
•gli operatori economici: iscrizione al Registro delle Imprese o all'albo delle imprese artigiane presso la Camera del Commercio, Industria Artigianato, Agricoltura (C.C.I.A.A.);
•le Cooperative: oltre all’iscrizione alla CCIAA di cui al punto b), iscrizione all’apposito Albo ai sensi del DM 23/06/2004.
3.Possedere comprovata documentazione attestante l’idoneità della struttura, di conformità rispetto alle vigenti normative in materia di igiene e sanità, prevenzione degli incendi, sicurezza degli impianti e accessibilità, sita nel territorio comunale di Fuscaldo, nonché l’attestato di comprovata agibilità;
4.Avere a disposizione per l’espletamento del Servizio;
•almeno n°1 Educatore Professionale;
•almeno n°1 Assistente Sociale;
•Animatori Sociali
Art. 3 – Luogo di svolgimento delle attività
Le attività dovranno svolgersi sul territorio comunale di Fuscaldo in locali e/o spazi aperti idonei, nel periodo compreso fra settembre e novembre 2025.
Art. 4 – Destinatari delle attività
Le attività devono essere rivolte ai/alle bambini/e ed adolescenti, senza discriminazione
di sesso, razza, etnia, lingua, religione, nelle seguenti fasce di età:
• 3/5 anni (scuola dell’infanzia)
• 6/11 anni (età scuola primaria)
•12/14 anni (età scuola secondaria di I grado)
•15/17 anni (età scuola secondaria di II grado)
residenti nel Comune di Fuscaldo.
Art. 5 Presentazione delle domande
I legali rappresentati dei soggetti interessati a presentare manifestazione di interesse dovranno trasmettere compilare e inviare l’apposito modello allegato al presente avviso, entro il 18.08.2025, con una delle seguenti modalità:
•a mezzo PEC all’ indirizzo: protocollo.fuscaldo@pec.it riportante in oggetto la dicitura “Manifestazione d’interesse centri estivi per minori 2025”, fino alle 23,59.
•a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo, riportante nome e cognome del legale rappresentante del Centro estivo, la denominazione del Centro estivo e la dicitura “Manifestazione d’interesse centri estivi per minori 2025”, fino alle ore 13,00.
Al modello di manifestazione di interesse occorre allegare la seguente documentazione:
1.attestato di comprovata agibilità
Art. 6 Informativa in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 i dati forniti saranno raccolti presso il Comune di Fuscaldo per le finalità di gestione del presente procedimento.
Art. 7 Informazioni e contatti
Il presente Avviso pubblico è consultabile sul sito web istituzionale www.comune.fuscaldo.cs.it. Eventuali richieste di chiarimento potranno essere rivolte al RUP, Dott.ssa Maria Rachelina Abbruzzino.
Fuscaldo, 08 agosto 2025

Ultimo aggiornamento: 11/08/2025, 17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri