Descrizione
La chiesa, a navata unica, posta in via Chiesa Matrice, è impreziosita da un campanile alto circa 35 metri, costruito da scalpellini fuscaldesi, ed è caratterizzato da dodici colonne in tufo scanalato con capitelli corinzi, tre per ogni angolo. Interno, in stile barocco, decorato a stucco, è abbellito da un ciclo di tele mariane realizzate del maestro Giacomo Cestaro. Il quadro posto sull'altare maggiore e raffigurante l'Immacolata, è opera del pittore Giuseppe Pascaletti da Fiumefreddo, che lo realizzò nel 1748. Il sacro edificio fu, probabilmente, edificato dall'Arciconfraternita dell'Immacolata nel 1633, mentre agli inizi del Settecento fu sottoposto ad un intervento radicale dell'architetto Roglianese Nicolò Ricciullo. Il campanile fu, però, costruito successivamente.