Occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Richiesta per occupare temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il permesso per occupare temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico, ad esempio per lavori di ristrutturazione di fabbricati, o per altri tipi di motivazioni.

Le occupazioni possono essere permanenti o temporanee:

a) sono permanenti le occupazioni di carattere stabile aventi durata non inferiore ad un anno.
b) sono temporanee le occupazioni di durata inferiore ad un anno, anche se ricorrenti.

Il servizio permette inoltre il pagamento del canone dovuto attraverso Pago PA.

Come fare

Il servizio può essere chiesto on line tramite il sito del Comune di Aielllo Calabro. Per accedere è necessario autenticarsi tramite il servizio di Identità Digitale SPID o CIE e procedere alla compilazione dei campi richiesti.

Il servizio richiede di selezionare:

  • Anno di Riferimento;
  • Tipologia di occupazione Temporanea (per occupazioni inferiori a 365 giorni) o permanente (per occupazioni superiori all’anno);
  • Le mensilità, la fascia giornaliera o oraria dell’occupazione;
  • L’Ubicazione e le dimensioni dell'Occupazione (Inserire la cifra in mq per la lunghezza, la larghezza e il totale dell’occupazione).

Il calcolo dell'importo da pagare è quindi effettuato moltiplicando il totale dell’occupazione per la tariffa come da tabella.

In seguito all'invio dell'istanza, l'Ufficio preposto comunicherà l'accettazione o il diniego della richiesta. In caso di accettazione sarà possibile procedere con il pagamento della tariffa calcolata.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre::

  • avere SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Permesso per il l'occupazione del suolo pubblico

Tempi e scadenze

La presentazione della richiesta deve essere inoltrata 7 giorni prima dall'inizio dell'occupazione e il rilascio del permesso avviene entro massimo 7 gg lavorativi di attesa dalla richiesta.

Quanto costa

Per effettuare la richiesta non è previsto alcun costo.

La tariffa del canone è determinata sulla base dei seguenti elementi:

  • Tipologia di Occupazione;
  • Entità dell'occupazione, espressa in metri quadrati;
  • Durata dell'occupazione;
  • Valore economico dell'area in relazione all'attività esercitata dal concessionario.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente on line

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Entrate ed Uscite, Accertamenti, Riscossioni, Impegni, Pagamenti ed Emissione Mandati

Telefono +390957936000 (fax)

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri